domenica 19 gennaio 2025

Biografia aggiornata di Carmen Moscariello

 








    Opere.

"Pisanti racconta l'Holderlin della Moscariello", Latina Oggi, 11 novembre 1988;

Aniello Montano ,Prefazione a “Giordano Bruno sorgente di fuoco”;

Giuseppe Napolitano, Se il poeta si fa madre, La Stanza del Poeta, Formia 2015;

Pier Antonio Toma, “Destini sincronici” un’opera encomiabile, Saletta Guida, 23 gennaio 2016;

Nino Daniele, Analisi critica a “Destini sincronici”, Saletta Guida, Napoli 23 gennaio 2016;

Giuseppe Manitta, prefazione all’opera “Terra nella sera”;

Graziella Di Mambro Eleonora dalle belle mani rappresentazione teatrale presso Le Preiadi, Latina oggi, lunedì 23 gennaio 2006;

Giuseppe Baldassarre, Analisi critica di “Destini sincronici di Carmen Moscariello, Pianeta poesia, Aprile 2017.

Paolo Saggese, “Moscariello, in Storia della poesia irpina”;

Giorgio Barberi Squarotti,”Destini sincronici” ,Un lavoro davvero esemplare;(Lettera)

Giorgio Barberi Squarotti “Il giordano Bruno della Moscariello da leggere d’un fiato” (Lettera)

Michele Urrasio, Riscrivere il mondo, prefazione a “Tunnel dei sogni”, Il Convivio, dicembre 2016;

Ninnj Di Stefano Busà, prefazione a “Non è tempo per il Messia“;

Ninnij Di Stefano Busà, posfazione per “Giordano Bruno Sorgente di fuoco“;

Alessandro Di Napoli "Le parole" di Carmen Moscariello nell'opera di Ugo Piscopo", Sìlarus, anno LV, 301, settembre ,ottobre 2015;

Raffaele Messina, L'orologio smarrito",(Guida Editori, 2016), Il Convivio, Catania, ottobre 2016;

Raffaele Messina, relazione e presentazione de "L'orologio smarrito" (Guida 2016), tenutasi presso l'Istituto di Studi Meridionali.lettrice Wanda Marasco;

Fiorella Franchini, intervista a Carmen Moscariello;

Nazario Pardini, prefazione a "L'orologio smarrito, Guida, 2016;

Biagio Scognamiglio, prefazione a Oboe per flauto traverso, Guida Editore;

Alessandro Petruccelli, postfazione ad "Eleonora dalle belle mani";

Nicola Terracciano, Destini Sincronici" Il Convivio, 2016;

Pier Antonio Toma, presentazione di "Destini Sincronici" (Guida Editore) presso la Saletta Guida, ""Un'opera che io consiglio, perché bellissima";

Mariagrazia Carraroli, Casa di Dante, Pianeta Poesia Firenze “Poesia e lotta” In Destini sincronici Amelia Rosselli e Rocco Scotellaro " Firenze 4 aprile 2017;

Alessando Di Napoli, I destini sincronici di Amelia Rosselli e Rocco Scotellaro di Carmen Moscariello, Sìlarus, 309, Anno LVII, febbraio 2017;

Graziella Di Mambro, Le vite sincroniche di due idealisti irrepetibili, Latina Editoriale oggi, 30 marzo 2017;

Franca Bellucci Destini sincronici il romanzo storico della Moscariello, Firenze, Pianeta Poesia, 1 maggio 2017;

Franco Manescalchi, Destini sincronici L’amore comune per la poesia di Rocco Scotellaro, interventi durante la presentazione di Destini sincronici alla Casa di Dante, Pianeta Poesia, Firenze 4 aprile 2017;

Giuseppe Manitta "l'afflato poetico e il ritmo musicale che attraversano la sua parola" , analisi dell'opera "Eleonora dalle belle mani", Giardini Naxos 2016;

Giuseppe Manitta” Carmen Moscariello, Non è tempo per il Messia” Cultura e Prospettive, pg.111, n.21, 2013;

Giuseppe Iuliano “Un ispirato dettato di assanguante umana compagnia”, Il Convivio

Michele Urrasio, “Alla ricerca della luce, note critiche a “Tunnel dei sogni”,

Michele Urrasio, “Destini sincronici: Amelia Rosselli e Rocco Scotellaro di Carmen Moscariello” , Il Convivio.

Dante Maffìa, La poesia di Carmen in "non è tempo per il Messia"Moscariello, 2019

Peppino Iuliano postfazione a “Modigliani. L’anima dipinta”2019;

Marcello Carlino, prefazione a “Modigliani. L’anima dipinta”, 2019;

Mauro Montacchiesi, Carmen Donna-Carmen Letteratura., Roma 31/03/2020;

Nazario Pardini, la cultura musicale di Carmen Moscariello 16/03/2020;

Lilly Brogi "amedeo Modigliani L'anima dipinta" 2 aprile 2020 Su Il Levriero e Quarto tempo blog;

Mauro Montacchiesi: Carmen Donna; Carmen in Letteratura, Il Levriero 3 aprile 2020;

Mauro Montacchiesi ,Modigliani l'Anima dipinta, Il Levriero, 5 aprile 2020

Marcello Carlino, Andrea Mandonico, Dante Maffia Peppino Iuliano Franco Mangiafichi Recensioni all'opera: " Celestino V e Benedetto XVI Soli della Chiesa Roma, Gangemi Editore 2025

Antologie che si sono occupate della scrittura della Moscariello

Amici della poesia , Gaeta 1987

Amici della Poesia,Gaeta 1989;

Amici della Poesia Gaeta 1990;

Renato e Fiammetta Filippelli ,enciclopedia L'eredità letteraria", Simone Editore, vol.3, 855;

Come Deimos, pg 43, 1997;

Piero Antonio Toma, Almanacco Napoletano di scrittori e poeti (2015) Compagnia dei Trovatori Edizioni;

Angelo Manuali e Lia Bronzi, Letteratura Italiana, Poeti e Narratori italiani (2015), Bastogi Libri;

Ninnj Di Stefano Busà, Antonio Spagnuolo, L'evoluzione delle forme poetiche, Kairòs Ed. ,2015;

Vittoriano Esposito, Poesia non poesia Bastogi Editore;

Paolo Saggese, Storia della poesia Irpina;

Giuseppe Manitta, Il convivio 2015, Antologia "All'ombra di un'eresia", pagg. 103-112, ; "Giordano Bruno Sorgente di fuoco, pg.117;

Raffaele Messina "Conoscere la Divina Commedia" , " Poesia religiosa e tensione civile nei versi di Carmen Moscariello", pg 152, Medusa Editrice, 2016;

Dizionario degli autori italiani contemporanei con bibliografia e note critiche di Lia Bronzi e Angelo Manuali, 2019;

Nazario Pardini, Lettura di testi di autori contemporanei, volume III 2013-2015, prefazione di Fulvio Castellani, collana Il Melograno, Collana di Saggistica, The Wiriter Edizioni., 2019.

Alcuni degli Scrittori che si sono occupati delle opere di Carmen Moscariello

Aldo Masullo, Walter Mauro, Dante Maffia, Nazario Pardini, Ugo Piscopo, Amelia Rosselli, Renato Filippelli, Giorgio Barberi Squarotti, Aldo Carotenuto, Lilly Brogi, Marcello Carlino, Giuseppe Cassieri, Alberto Mario Monriconi, Agostino pensaGiuseppe Limone,Domenico Rea, Biagio Scognamiglio Franca Bellucci,Gaetano Andrisani, Marina Argenziano, Giuseppe Baldassarre, Bellucci, Raffaele Breda,Marcello Carlino,Mariagrazia Carraroli, Carmela Biscaglia, Nino Buonocore, Padre Daniele del Bove, Mario Buonoconte, Don Paolo Capobianco, Aldo Carotenuto, Sandra Cervone, Silvano Cuciniello, Alfredo D'Agnese, Leone D’ambrosio, Francesco D’Episcopo ,Ninni Di Stefano Busà, Biagio di Jasio, Vittoriano Esposito,Graziella Di Mambro Fiammetta Filippelli , Roberto Frecentese, Americo Iannaccone, Maria Grazia Lenzi, Giuseppe Iuliano, Don Luigi Monaco,Pasquale Maffeo, Erasmo Magliozzi, Alfonso Malinconico, Don Luigi Mancini, Mauro Montacchiesi, Aniello Montano, Vittorio Nocella, Monsignor Ferdinando Palatucci, Arcivescovo di Amalfi, Nazario Pardini, Alessandro Petruccelli, Dante Pignatiello, Tommaso Pisanti, Carlo Rettori, Amelia Rosselli,(Lettere) Alfredo Saccoccio, Paolo Saggese, Nicola Terracciano, Pier Antonio Toma.Franco Mangiafichi, Andrea Mandonico,

Pubblicato da carmen moscariello a 10:40

Invia tramite email

Postalo sul blog

Condividi su Twitter

Condividi su Facebook

Condividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recentePost più vecchioHome page

Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

QUESTO BLOG NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITÀ

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

© Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche solo parziale. I diritti di traduzione e adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo (compresi microfilm o copie fotostatiche), sono riservati per tutti i Paesi.

IMMAGINE SULLO SFONDO:

Copertina per l'opera di Camen Moscariello: "Non è tempo per il Messia", "Echi di Vespro all'ombra del Terminio" di Ernesto D'Argenio

Poesia di Renato Filippelli "A Giulia Gonzaga". Con dedica a Carmen Moscariello

CERCA NEL BLOG

LINK

Carmen Moscariello

Premio Tulliola

Proserpina

Eleonora dalle belle mani

Gli Alumbrados

ARCHIVIO BLOG

▼ 2020 (34)

► settembre (1)

► agosto (1)

► luglio (1)

► giugno (2)

► maggio (13)

▼ aprile (😎

“L’inquietudine e il nostro tempo”: Inco...

Giorgio Moio "tra sognio e finzioni"

Il canto d'Orfeo di Carmen Moscariello

Lilly Brogi "Miracoli"

Il Poeta Mauro Pietro Montacchiesi scrive su "Modi...

Il Poeta Michele Urrasio, in questo giorno di pace...

Biografia aggiornata di Carmen Moscariello

Modigliani 'L'anima dipinta" di Carmen Moscariello...

► marzo (😎

► 2019 (34)

► 2018 (64)

https://scontent.fnap3-1.fna.fbcdn.net/v/t1.6435-9/245236446_4814492898589892_3550028424196751196_n.jpg?_nc_cat=105&ccb=1-5&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=WZUam5P066EAX8d8pyL&_nc_ht=scontent.fnap3-1.fna&oh=dcd7336350e6d86f71c41517afb844f5&oe=61996E4D

 

https://scontent.fnap3-1.fna.fbcdn.net/v/t1.6435-9/245104925_4814493811923134_3383306622850221315_n.jpg?_nc_cat=102&ccb=1-5&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=G3SKIh1wUsMAX_tEfZi&_nc_ht=scontent.fnap3-1.fna&oh=4014d0e6e471d62155dc08c0c98d95b3&oe=6197D24C

 

Inizio modulo

 

·         Con Vittorio Foa

·          

·          

Fine modulo

 

 

 

YOUTUBE.COM

MODIGLIANI. L'ANIMA DIPINTA Presentazione del 20/02/2020 Sala Mostre e Convegni Gangemi Editore

L'opera si muove intrigante e delicata nell'arte e nella vita di Modigliani. Pur valorizzata da pregevoli pagine di analisi saggistica, qualitativa ed esteti...

 

 

 

Fine modulo

 · 

Premio per la Legalità contro le mafie, IX edizione. Premiato il Dottor Federico Cafiero De Raho per gli alti meriti nella difesa dello Stato contro le mafie. E' stato premiato conl' onorificenza della Presidente della CameraLaura Boldrini.Ultima Edizione del Premio "023 Premiato Il Dottor Gratteri con medaglia della Presidente della Camera.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone, tra cui Carmen Moscariello e persone in piedi

Nessun commento:

Posta un commento