Premio Mondiale Tulliola- Renato Filippelli. Il Premio è stato gratificato con una medaglia dal dal Presidente della Repubblica per gli alti meriti culturali e morali
Valutazioni Premio Mondiale Tulliola-
Renato Filippelli  2023 XXVIII Edizione. 
Premio per la Legalità contro tutte
le mafie IX Edizione
I libri  in lingua italiana pervenuti sono stati 1170.
Trent'anni di Premio con i Presidenti: Il Poeta ,saggista Renato Filippelli, il Presidente onorario Senatore Poeta Erasmo Magliozzi, ( Questi due grandi uomini hanno presieduto le giurie per XX Edizioni), con il compianto Poeta Ugo Piscopo. Da tre anni la Giuria è presieduta dalla figura prestigiosa del Poeta Dante Maffia e con esso si è ampliato l'incontro umano e culturale con molti popoli del mondo, con un'immensità di personalità eccelse da noi premiate negli ultimi anni nella sede prestigiosa del Senato della Repubblica .
Il Premio ha ricevuto in tutti questi anni sempre Medaglie per premiare personalità illustri del nostro Paese dai presidenti della Camera e del Senato ai quali rimaniamo infinitamente grati per le loro generose attenzioni . E un grazie riconoscente al loro personale dottissimo che ci guida passo dopo passo. Durante la pandemia il Premio si è svolto regolarmente e senza problemi, con Consoli e scrittori provenienti da molte parti del mondo. Un grazie particolare va alla Dottoressa Spadoni e alla Dottoressa Paniccia.
Dante Maffia Presidente
della Giuria Italiana e di quella Straniera 
 Poeta candidato al Nobel,  scrittore di fama mondiale. Quest’anno il
Giappone gli ha tributato grandi onori pubblicandogli  migliaia di haiku e  fondando in Giappone  il “Premio Dante Maffia”. 
Presidente onorario Emerico Giachery Professore Università di Roma La Sapienza. Scrittore.
Giuria:
La Giuria  ha operato a titolo assolutamente gratuito,
così come le Giurie  straniere. Non sono
stati chiesti aiuti economici a nessun ente pubblico, né privato, né i
partecipanti hanno pagato  alcuna tassa
di lettura. 
Giuseppe Trebisacce 
Professore Università della Calabria, grande pedagogista .
 Michele
Urrasio di Lucera  Poeta, recensito
dai nomi più importanti della critica, cittadino onorario di molti centri del
foggiano.
Lorenzo Spurio 
di Iesolo Poeta e Saggista. Apprezzato Operatore culturale. 
Mimma Filippelli di Minturno Insegnante. 
Domenico Pimpinella di Fondi (LT) Filosofo, Autore di importanti testi e studi sulla socialità.
Peppino Iuliano (AV) Nusco  Poeta, Giornalista- pubblicista;
Paolo Saggese 
Montella (AV) Dirigente Scolastico, 
scrittore, poeta, saggista.
Santo Gioffré 
Calabria Importante uomo di cultura, di medicina e politico, scrittore.
Domenico Pisana  Modica         Teologo,
scrittore, poeta
Michael Peter Musone 
Critico d’arte  “La pergola”,
Firenze, Operatore culturale, scrittore.
 Marco
Onofrio Poeta,Scrittore, Saggista.
Carmen
Moscariello. Formia (LT) Fondatrice e Presidente del Premio.
Poesia 
1)Roberto
Casati  Appunti e carte ritrovate;
1) ex aequo
Morfologia del dolore di Evaristo Seghetta Andreoli;
2) Martin
Palmadesse L’amore è una guerra; 
2) Maria
Gabriella Cianciulli Di Terra e Di Donna;
3) Roberto
Bigotto L’angelo del labirinto ;
3 ex aequo Chiara Mutti;
4) Emanuela
dalla Libera, Infinito andare;
4)Luigi
Siviero i corteggiatori di Melpomene ; 
5)Diomira
Gattafoni ,Malachite ;
Per la poetessa Ornella fiorentini fuori concorso Il Premio della Presidenza
Saggistica Ambiente-  Etica
1)
ViPrimo Vincenzo Iannuzzi , Etica universale pratica;
Pr Primo Giovanni Mancinone per Molise criminale;
2)   2   Secondo Salvatore Maiorana L’Ordine implicito;
3) Negativo
e positivo nella casa dell’Essere di Luigi Lamedica;
Saggistica Letteraria 
1)    Michela Marano , Carlo  Levi. Lo sguardo della prosa nello sguardo
della pittura ;
Sezione   Scuola:
Parole di
Legalità II A Liceo Classico I.i.s.s. Rinaldo D’Aquino Nusco   
Pubblicazione
a cura di Antonella Prudente . Premiati gli alunni e la Docente.
1) Nero Cardinale di Maria Pia Trozzi ;
2)    Mio figlio L’amore che… di
M.Termenona;
2)Profugo , Matteo Molino;
2 Vitelli Stefania per Lame taglienti
3)    Il viaggio di Mariam di Mahmoud
Hassan Al-Jasim.
Il Presidente della Giuria
Dante Maffia
La Presidente e fondatrice del Premio
CARMEN MOSCARIELLO



















Nessun commento:
Posta un commento